L’acido sorbico E200 è un conservante naturale che si trova nei frutti del Sorbus aucuparia e in altre Rosacee. Tuttavia, può anche essere prodotto sinteticamente e viene comunemente utilizzato nelle…
Anno: 2023
E180 – Pigmento rosso rubino
L’additivo alimentare E180, anche noto come Pigmento Rosso Rubino, è un colorante alimentare naturale ricavato da un lichene che cresce su alcuni alberi di quercia. Si tratta di una sostanza…
E174 – Argento
L’additivo alimentare E174, noto anche come argento colloidale, è una sostanza che viene utilizzata nei prodotti alimentari per conferire una tonalità argentata al loro aspetto. Si tratta di un colorante…
E173 – Alluminio
L’additivo alimentare E173 è una forma di alluminio utilizzata come colorante o additivo alimentare. Si tratta di una polvere di alluminio finemente macinata e prodotta in polvere, che viene aggiunta…
E172 – Ossido di ferro
L’E172 è un additivo alimentare utilizzato comunemente nei prodotti industriali per il suo colore rosso-marrone. Si tratta di un ossido di ferro, una forma di ferro che si forma quando…
E171 – Biossido di titanio
L’additivo alimentare E171, noto anche come biossido di titanio, è una sostanza inerte, bianca e polverosa usata nell’industria alimentare. Si tratta di un composto chimico inorganico, formato da ossido di…
E170 – Carbonato di calcio
L’additivo alimentare E170, noto anche come carbonato di calcio, è una sostanza inorganica che viene utilizzata nell’industria alimentare per migliorare le caratteristiche organolettiche di vari alimenti. Si tratta di una…
E163 – Antociani
L’additivo alimentare E163, meglio conosciuto come antociani, è una sostanza che viene aggiunta ai cibi per conferirgli un colore rosso o blu. Si tratta di una sostanza naturale che deriva…
E161g – Cantaxantina
La cantaxantina (E161g) è un additivo alimentare molto utilizzato in numerosi prodotti alimentari e bevande, soprattutto come colorante. Si tratta di un pigmento di origine naturale, creato dal trattamento di…
E161f – Rodoxantina
L’additivo alimentare E161f rodoxantina è un colorante alimentare naturale che viene estratto da alcune alghe. Il nome chimico è canthaxantina. Si trova in molti prodotti alimentari, tra cui pane, dolciumi,…
E161e – Violaxantina
L’additivo alimentare E161e, o Violaxantina, è un pigmento naturale di colore giallo-arancione che viene estratto da alcune piante e alghe e usato come colorante alimentare. Si tratta di un composto…
E161d – Rubixantina
La rubixantina (o E161d) è un additivo alimentare che viene usato negli alimenti per il suo potenziale colorante. Si tratta di un colorante organico derivato dal carotene, una sostanza naturale…