Gli additivi alimentari E442 sono una categoria di additivi alimentari conosciuti come fosfati di ammonio. Sono comunemente utilizzati nei prodotti alimentari come gli alimenti per bambini, le bevande, i dolci…
Anno: 2023
E450 – Difosfati pirofosfati
I difosfati pirofosfati (E450), sono additivi alimentari che vengono utilizzati per diversi scopi, come stabilizzare, conservare, aromatizzare, e conferire texture a diversi alimenti. Si tratta di una famiglia di composti…
E452 – Polifosfati
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono utilizzate per migliorare le proprietà organolettiche, la conservazione e la sicurezza dei prodotti alimentari. L’additivo alimentare E452, un polifosfato, è uno degli additivi…
E460 – Cellulosa
L’additivo alimentare E460, noto anche come cellulosa, è una sostanza utilizzata come additivo alimentare principalmente nei prodotti da forno, nei dolci e nei prodotti da forno a base di farina.…
E461 – Metilcellulosa
L’additivo alimentare E461, noto anche come metilcellulosa, è una fibra alimentare utilizzata nell’industria alimentare come additivo per migliorare la consistenza e l’aspetto dei prodotti. Si tratta di una sostanza solubile…
E463 – Idrossipropilcellulosa
L’additivo alimentare E463, noto anche come idrossipropilcellulosa, è un additivo alimentare utilizzato in molti prodotti alimentari. È una sostanza solubile in acqua ed è una sostanza polimerica ad alto peso…
E470 – Sali acidi grassi
Gli additivi alimentari E470 sono una categoria di sali acidi grassi noti anche come estere di mono e di di-acidi grassi. Si tratta di composti chimici che vengono utilizzati nell’industria…
E471 – Mono digliceridi acidi grassi
I mono digliceridi acidi grassi (E471) sono un tipo di additivo alimentare che viene aggiunto a molti alimenti per migliorarne l’aspetto, il sapore e la conservazione. Si tratta di una…
E410 – Farina di semi di carrube
L’additivo alimentare E410, noto come farina di semi di carrube, è un additivo utilizzato nell’industria alimentare come legante, stabilizzante e gelificante. Si tratta di un prodotto naturale ottenuto dalla macinazione…
E416 – Gomma karaya
L’additivo alimentare E416, conosciuto anche come gomma karaya, è una sostanza alimentare derivata da una pianta chiamata Sterculia urens. Si tratta di una sostanza densa, viscida, incolore o di colore…
E417 – Gomma di tara
L’additivo alimentare E417, noto anche come gomma di Tara, è una sostanza naturale ricavata dalle piante della famiglia della Fabaceae. Si tratta di una gomma resinosa ottenuta dalle giovani gemme…
E418 – Gomma gellano
L’additivo alimentare E418, noto anche come gomma gellano, è una sostanza vegetale che viene prodotta dall’alga marina Gelidium amansii. La gomma gellano viene utilizzata come additivo alimentare in vari prodotti…